Il testo unico introdotto dal D.Lvo 196/2003, garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. A questo fine, ai sensi della citata legge comunichiamo che i dati raccolti attraverso il modulo d’iscrizione servono a perfezionare l’iscrizione alla Società per la Cremazione di Ferrara ai sensi dell’art. 79 del D.P.R. 10/9/1990, n. 285 “Regolamento di Polizia Mortuaria”; I dati raccolti saranno utilizzati: Nell’ambito previsto dal citato “Regolamento di Polizia Mortuaria”; Nell’ambito delle attività della Società (convocazioni, comunicazioni societarie e altre nell’interesse del/dei socio/soci e della Società, relazioni federali - FIC); Comunicazione dei dati relativi al socio agli Enti Locali interessati, nei limiti consentiti dall’uso specifico. -La legge prevede il consenso scritto dell’interessato; -La sede della So.Crem di Ferrara, dove sono depositati i dati dei Soci, si trova al n. 29/a di Via Bagaro; -Il responsabile della custodia e del trattamento dei dati è il Presidente pro tempore.
Diritti dell'interessato
Art 7 Diritto di accesso ai dati personali
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.